Milano, via ai lavori di Citywave, la «torre orizzontale» di Citylife

Con Bjarke Ingels Group, insieme a Generali, Citylife si rilancia come smart city: a Milano partono i lavori per la costruzione del nuovo edificio, ultimo tassello che completa la riqualificazione di quella che è stata l’area della fiera campionaria, con un’operazione da 170 milioni di euro di importo lavori, per arrivare alla consegna dell’opera entro il 2025, senz’altro prima delle Olimpiadi Milano-Cortina. L’8 settembre, in pieno SuperSalone e nel rush della campagna elettorale per le nuove elezioni amministrative, è stata posata la prima pietra di Citywave, quella che doveva essere la quarta torre e che lo studio danese BIG ha invece declinato con un format unico e inedito.
Per leggere l'intero articolo utilizza il seguente link:
Tags:
Lascia un Commento